
Ve lo aspettavate?
Ce lo racconta Paolo Attivissimo, sul sito di Rete Tre - Radiotelevisione Svizzera.
L'autore olandese Melchior Rietveldt aveva infatti composto la musica per un festival del cinema tenutosi nel 2006.
Le major se ne sono appropriate per applicare lo spot su almeno 71 dvd, dove sentiva il bisogno di paragonare il download illegale via internet al furto d'auto, allo scippo di una borsetta. Insomma, la riproduzione o l'uso illegale di contenuti piratati equivale a rubare.
Peccato che la musica sia stata utilizzata senza che le case cinematografiche si preoccupassero dei diritti d'autore del povero Rietvelt, il quale, come se non bastasse, è stato ignorato dalla Stemra, l'equivalente olandese della SIAE.
E quando si è fatto più insistente, qualcuno gli ha proposto di aiutarlo in cambio della cessione del 33% dei diritti. Era uno dei membri del consiglio direttivo della Stemra.