Visualizzazione post con etichetta Zona42. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zona42. Mostra tutti i post

martedì 2 settembre 2014

Desolation Road - Ian McDonald


Desolation Road...
Desolation Road è il romanzo d'esordio (1988) di Ian McDonald, edito da Zona42 e tradotto da Chiara Reali. È un romanzo di fantascienza consigliato dalla Leggivendola, che me lo ha consigliato e io la ringrazio. Desolation Road parla dei circa 20 anni* di vita dell'omonima città marziana, una città che non sarebbe nemmeno dovuta esistere, attorno alla quale si intrecciano le sorti di moltissimi personaggi.

Tutto inizia quando il dottor Alimantado, dopo avere inseguito per giorni l'evanescente pelleverde attraverso il deserto, è investito della responsabilità di fondare una città - una torre di trasmissione e qualche caverna - con il benestare della Benedetta Signora. Alle grotte giungono il fuggiasco Jericho, la famiglia Mandella e via via altri personaggi, come a una fermata imprevista della linea ferroviaria della Bethlehem Ares. Una fermata a un passo dal paradiso, come afferma uno dei suoi abitanti. E così iniziano le storie. In principio ci sono gli arrivi. Poi le prime difficoltà, come la grande cometa che minaccia di devastare l'insediamento per donare all'ecosistema marziano l'acqua di cui necessita per ospitare i milioni di immigrati provenienti dalla Terra. A un certo punto alcune storie si allontanano da Desolation Road, per poi ricongiungersi, immancabilmente, nello scoppiettante finale.

sabato 30 agosto 2014

Zona42 e il crowdfunding

Conoscete Zona42?
Si tratta di una piccola casa editrice indipendente, nata da poco per volontà di due appassionati di fantascienza e dedicata alla diffusione in Italia di autori e titoli di qualità che finora non hanno trovato sbocco. I due romanzi finora pubblicati sono Desolation Road di Ian MacDonald e Il sole dei soli di Karl Schroeder. Sono entrambi autori importanti della fantascienza moderna e meritano sicuramente di trovare il loro spazio.
Per il terzo libro, Zona42 ha deciso di puntare sul crowdfunding.


Il progetto è di pubblicare Pashazade di Jon Courtenay Grimwood, che il Guardian recensisce così:

Pashazade è la storia di El Iskandryia, una città arroccata tra l'Africa ottomana e l'Europa occidentale, una città popolata da greci, tedeschi, russi, in una singolare sovrapposizione di culture.
È anche la storia di antiche famiglie e nuove ricchezze, di matrimoni combinati e giochi di potere, di uno stile di vita in cui è considerato onesto un uomo che registra scrupolosamente tangenti e affari sporchi.
Ed è la storia di Ashraf Bey, un ragazzo indeciso nel scegliere il proprio percorso di uomo, invitato in città da una zia che non! sapeva esistesse, per sposarsi con una donna che non ha mai incontrato, diventando rapidamente il principale sospettato in un'indagine per omicidio.

Grimwood scrive con una prosa ricca e con un buon ritmo, che unisce fantascienza, thriller e romanzo poliziesco hard-boiled, in un ambiente vivido e afoso, immerso in una verosimile alternativa della Storia. Questo romanzo può essere considerato un giallo, ma il vero mistero è Ashraf Bey stesso: chi è veramente e ciò che potrebbe diventare.

La recensione vi ha incuriositi? L'ho presa dalla pagina della piattaforma di crowdfunding di Zona42.

Per chi non lo sapesse, il crowdfunding è un tipo di finanziamento che parte dal basso. L'editore, o comunque il responsabile del progetto, presenta l'opera e i fondi richiesti per la sua realizzazione, in modo che gli interessati, a seconda delle proprie disponibilità, possano contribuire. I contributi sono suddivisi in scaglioni e solitamente danno diritto a delle "ricompense", per esempio una copia del libro a una menzione particolare.

Per Pashazade sono richiesti 3000 euro, che vanno a coprire parte delle spese (diritti, traduzione, stampa). Non è una cifra altissima, ma nel momento in cui scrivo, a una decina di giorni dalla scadenza, i contributi hanno appena raggiunto il 50% dell'obiettivo. Trattandosi di una piattaforma del tipo "tutto o niente", se non sarà raggiunta la soglia il progetto non sarà finanziato; perciò ho deciso di rubarvi 5 minuti per incuriosirvi.

Su Starteed trovate la pagina del progetto e lì potete scaricare un estratto dei primi due capitoli di Pashazade.

Buona lettura.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...