Visualizzazione post con etichetta Calibre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Calibre. Mostra tutti i post

lunedì 2 giugno 2014

3Narratori - update

No, non siamo ancora pronti ad annunciare i vincitori.
I racconti li stiamo leggendo, uno alla volta, e siamo moderatamente fiduciosi di discuterne a breve. 

Incidentalmente, ieri è morto Ubuntu One, il servizio a cui facevo affidamento per la condivisione dei file. Non era evidente, poiché mi sono avvalso di Google per accorciare gli URL e perché mi ha consentito di tenere traccia dei download. Sono meno interessato alle statistiche di quanto do a vedere, per cui non ho utilizzato chissà quali strumenti di analisi, ma mi premeva vedere quale fosse la portata effettiva del nostro ebook artigianale e mal promosso, poiché, così come anticipato e forse messo addirittura nero su bianco nell'introduzione, 3Narratori è anche un esperimento editoriale.

Ve lo posso anche dire: 3Narratori - Racconti scelti è stato scaricato poco più di 200 volte - il numero esatto è difficile da quantificare, perché dovrei sottrarre i click di prova, per cui accontentiamoci. 200 download è il risultato che avevo in mente, nonostante mi aspettassi di raggiungerlo prima. È comunque un buon risultato, visto che la promozione è rimasta limitata a pochi canali.

(E alla fine ho spostato i file su Google Drive, sperando che non chiudano anche questo fra pochi mesi...)

Sempre parlando di decessi, sono recentemente venuto a sapere che Sigil, il programma che ho adoperato per realizzare materialmente l'ebook, ha chiuso i battenti. Ciò non significa che ha smesso di funzionare, solo che da quest'anno non verrà più sviluppato. Fortunatamente l'autore indica un successore spirituale in Kovid, applicazione inclusa nelle più recenti versioni di Calibre. Non sembra però una soluzione completa, poiché non sembra che sia possibile creare ebook ex novo ma silo modificare quelli già esistenti.
Per il momento, quindi, a meno che non spuntino alternative continuerò a utilizzare Sigil.

Con questo è tutto, al prossimo aggiornamento!

mercoledì 18 settembre 2013

3Narratori - racconti scelti

L'ebook del contest 3Narratori è finalmente disponibile per il download gratuito, nei formati per ePub e per Kindle.
I link sono in fondo alla pagina.
Per chi non è allergico ai preamboli, lasciate che lo presenti.


Il contest si è ufficialmente concluso il 6 maggio di quest'anno, con la proclamazione dei vincitori. Nel corso di questi mesi, tra impegni di vario tipo, io e le mie due collaboratrici ci siamo impegnati nelle varie fasi di editing e realizzazione materiale del libro. Di quest'ultima mi sono occupato personalmente, per cui, se qualcosa non va, potete prendervela con il sottoscritto. Se invece i racconti vi sono piaciuti, il merito è ovviamente di chi li ha scritti.

L'elenco completo dei racconti è il seguente:
  1. Pochi anni scelti della mia vita, di Alessandro Madeddu
  2. Re della notte, di Moreno Pavanello
  3. Derowen, di Maria Cristina Robb
  4. Denocciolati, di Marco Migliori
  5. Lezione di botanica, di Alessandro Forlani
  6. La Locanda, di Mauro Ruggieri
Gli ultimi tre sono una sorpresa per tutti coloro che non erano coinvolti nella fase di selezione. Credo che sia una bella selezione, ma da organizzatore e curatore è un po' difficile essere obiettivo!
Spero vi divertiate, come ci siamo divertiti noi a leggerli.

La copertina è stata realizzata da Paola Cocchetto, giovane artista che ho conosciuto grazie al suo blog IllustrArt. La copertina, che potete ammirare anche nel suo aspetto originario, raffigura tre immagini tratte dai racconti.
Ma questo potete vederlo solo scaricando il libro.

Scarica subito l'ebook in formato ePub!

Se cercate una versione compatibile con il Kindle, ne parlo sotto.
L'ebook è distribuito gratuitamente con una licenza Creative Commons, i dettagli all'interno.
Auguro a tutti una buona lettura.

L'ebook è presente su GoodReads!


venerdì 6 aprile 2012

Libri digitali

Oggi si parla molto di ebook, ereader e tablet. Anche gli italiani, noti alle cronache per non essere dei grandi lettori, cominciano a mostrare timido interesse per i libri digitali. Compaiono i primi negozi online dedicati agli ebook, si parla di DRM, prezzi, si scambiano consigli sui dispositivi che ne consentono la lettura. L'impressione che qualcosa stesse cambiando l'ebbi quando vidi per la prima volta un ereader in vendita in una nota libreria.
Qualche mese dopo lo acquistai e da allora, superata la diffidenza, divido le mie letture fra ebook e libri in formato cartaceo.

Qual è la differenza tra un ebook e un papiro?

Lo scopo di questo articolo è affrontare l'argomento dal punto di vista di chi non ha dimestichezza con l'oggetto in questione, e si trova in difficoltà sull'argomento. Proverò dunque a definire nel modo più chiaro possibile alcuni termini che prima o poi entrerebbero in una ipotetica discussione.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...