Avevo adocchiato questo gioiello appena comparso in libreria, ma per varie ragioni (principalmente una congenita mancanza di convinzione) mi sono deciso a comprarlo solo quest'anno. Mi sembra che sia l'unico autore nella categoria "fumetti-illustrazioni" edito dalla Elliot, per cui, uno su uno, ottima scelta!
L'approdo è una graphic novel che parla di migranti. Non serve certo che inquadri la questione, perché molti di noi hanno genitori, parenti o figli che, in diversi momenti storici, si sono spostati dal luogo di nascita in cerca di lavoro, migliori condizioni di vita o altri motivi. Chi si è trasferito oltre oceano e chi, più semplicemente, verso il nord (un tempo) industrializzato. Le cronache estive ci raccontano ogni anno dei flussi migratori provenienti dal nord Africa, in fuga da guerre e povertà. Quando ero piccolo, molti provenivano dai Balcani a causa delle sanguinose guerre combattute non molti anni fa.
Quali che siano le ragioni, le migrazioni sono presenti nella storia umana fin dagli albori, quando magari le motivazioni erano il clima o la ricerca di cibo. Per questo L'approdo è una vicenda profondamente umana, universale e radicata nella nostra storia. Anche il disegnatore, l'australiano Shaun Tan, sembra avere una motivazione personale, essendo egli stesso figlio di immigrati di origine asiatica.
L'approdo è una graphic novel che parla di migranti. Non serve certo che inquadri la questione, perché molti di noi hanno genitori, parenti o figli che, in diversi momenti storici, si sono spostati dal luogo di nascita in cerca di lavoro, migliori condizioni di vita o altri motivi. Chi si è trasferito oltre oceano e chi, più semplicemente, verso il nord (un tempo) industrializzato. Le cronache estive ci raccontano ogni anno dei flussi migratori provenienti dal nord Africa, in fuga da guerre e povertà. Quando ero piccolo, molti provenivano dai Balcani a causa delle sanguinose guerre combattute non molti anni fa.
Quali che siano le ragioni, le migrazioni sono presenti nella storia umana fin dagli albori, quando magari le motivazioni erano il clima o la ricerca di cibo. Per questo L'approdo è una vicenda profondamente umana, universale e radicata nella nostra storia. Anche il disegnatore, l'australiano Shaun Tan, sembra avere una motivazione personale, essendo egli stesso figlio di immigrati di origine asiatica.