Visualizzazione post con etichetta John Scalzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta John Scalzi. Mostra tutti i post

martedì 16 ottobre 2012

The Humble eBook Bundle

Lo so, altro post fuori programma.
Come già segnalato da altri, esiste un'iniziativa che un paio d'anni illumina i poveri internauti. Si tratta dell'Humble Bundle, letteralmente "umile pacco", che raccoglie un certo numero di videogiochi, gentilmente offerti da editori/produttori senza DRM, a un prezzo... che decidete voi!
C'è un minimo, dettato dalla decenza, ma fondamentalmente ciascuno può pagare quanto crede. Non solo, può decidere di ripartire i soldi in tre voci principali: i detentori dei diritti, alcuni fondi di beneficenza e la Humble Bundle, che deve pagare i server, la banda e quant'altro.

Il bundle di questi giorni è il primo dedicato agli ebook. Con l'ultimo aggiornamento, si tratta di 12 libri e una graphic novel, con alcuni nomi di rilievo. John Scalzi (che cito solo perché mi sta simpatico), Neil Gaiman... e il libro di xkcd!
Sul serio, non conoscete xkcd? Possibile che siate fuori dal target...
Per sbloccare Gaiman e Scalzi, però bisogna donare più di 13 dollari, nel momento in cui scrivo. Dollari che saranno ripartiti fra gli autori, tre associazioni di beneficenza e la Humble Bundle, e sarete voi a scegliere come.
Insomma, un'occasione da non perdere!
Segnalo nuovamente il sito e ricordo che l'iniziativa durerà solo altri sette giorni o poco più.
Affrettatevi!


lunedì 3 settembre 2012

La Tor rinuncia ai DRM

La notizia è un po' vecchia e la trovate in bella mostra sul sito della Tor Books. Una delle più importanti  case editrici americane, che pubblica parecchi nomi grossi di fantascienza e fantasy, ha finalmente deciso di aprire un negozio sul suo sito dove acquistare ebook senza DRM.

Per chi non lo ricordasse, i DRM sono un sistema di protezione che risponde, grossomodo, alla filosofia: "il modo migliore per combattere la pirateria è tartassare gli onesti compratori, rendendo, in alcuni casi, impossibile usufruire del prodotto appena acquistato".
Io sinceramente temo che i DRM (ma anche formati proprietari, come quello di Amazon), non facciano che incentivare quel fenomeno che si prefiggono di combattere. Alla fine un lettore vuole comprare il libro, soprattutto se ha un costo inferiore rispetto alle lussuosissime uscite a copertina rigida, con sovraccoperta, segnalibro e dedica in lamina dorata.
I DRM, per inciso, hanno contribuito a polverizzare l'industria della musica, da cui forse bisognerebbe imparare qualcosa.

Per cui, sono lieto di pubblicizzare il lieto evento!
Lo store della Tor si troverà qui, e già i primi autori hanno espresso il loro apprezzamento, superando la comprensibile diffidenza da chi vede rimuovere una protezione (della mutua) al diritto d'autore.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...